Construction Blueprint ha incontrato più di 45 professionisti di dodici paesi, insieme a rappresentanti della Commissione Europea

Incontri

Il 5 e 6 ottobre, Fundación Laboral de la Construcción ha organizzato il quarto incontro dei partner di questo progetto del programma Erasmus+, in cui è stato sviluppto un nuovo approccio strategico sulle competenze professionali nel settore delle costruzioni per l’Unione europea.

La Fundación Laboral de la Construcción è stata l’ospite virtuale del quarto incontro dei partner del progetto Construction Blueprint che si è tenuto il 5 e 6 ottobre e a cui hanno partecipato più di 45 professionisti provenienti da dodici paesi, così come i rappresentanti della Commissione europea.

La crisi del coronavirus ha sconvolto gli ambienti di lavoro, modificando piani e programmi. Queste interruzioni hanno anche influenzato lo sviluppo di Construction Blueprint. Pertanto, per due giorni, i partner hanno analizzato le conseguenze che il Covid-19 sta avendo sul proseguimento di questa iniziativa Erasmus+, hanno rivisto i risultati ottenuti in questi quasi due anni di progetto e hanno riorganizzato il lavoro per la seconda parte che inizierà a gennaio 2021.

All’incontro hanno partecipato anche Pavol Krempaský, project manager per la gestione dei programmi e delle attività nell’Unità A2 – Erasmus+: Piattaforme, competenze e innovazione della Commissione europea; Roman Horvath, policy officer presso la Direzione generale per il mercato interno, l’industria, le imprese e le PMI – appartenente alla Direzione generale per la crescita – della Commissione europea; e Felix Rohn, policy officer presso l’Unità per le competenze e le qualifiche, appartenente alla Direzione generale per l’occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea. I rappresentanti della Commissione europea (CE) hanno sottolineato come l’incontro sia stato “molto costruttivo” e hanno accolto le modifiche e gli adattamenti in modo positivo, offrendo anche contributi per il miglioramento.

Risultati e prossimi passi

Alcuni dei risultati raggiunti dal progetto Construction Blueprint sono i seguenti:

  • Analisi PESTLE: Un rapporto sui fattori politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali che influenzano l’industria delle costruzioni, che a loro volta possono influenzare le carenze, le lacune e gli squilibri di competenze.
  • Mappa interattiva con più di 120 buone pratiche europee identificate in dodici paesi come iniziative innovative, che affrontano le lacune e gli squilibri di competenze nei settori dell’efficienza energetica, della digitalizzazione, dell’economia circolare e / o della salute e sicurezza sul lavoro, disponibile sul sito web.
  • Sito web del progetto tradotto in nove lingue: Inglese, spagnolo, tedesco, sloveno, finlandese, francese, greco, italiano e lituano (presto anche in polacco e portoghese).
  • Lancio della Construction Blueprint Sectoral Skills Alliance: attraverso il gruppo LinkedIn ‘Construction Blueprint Sectoral Skills Alliance’ e altre iniziative. L’Alleanza sta aumentando i suoi membri. Professionisti, aziende e altre entità legate alla formazione del settore delle costruzioni possono parteciparvi. Lo scorso settembre il primo evento è stato tenuto dal partner sloveno.

Altri che sono già in corso e saranno pronti durante la seconda fase del progetto sono

  • Osservatorio dei bisogni formativi nel settore delle costruzioni: progettazione di un osservatorio europeo prospettico dei fabbisogni di competenze delle imprese di costruzione nei settori della digitalizzazione, dell’economia circolare e dell’efficienza energetica. Questo strumento, basato sui big data e sulla metodologia di previsione, sarà implementato a livello nazionale e transnazionale e offrirà un valore aggiunto all’Osservatorio europeo del settore delle costruzioni (ECSO) e al Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop).
  • Formazione specifica nei settori dell’efficienza energetica, della digitalizzazione e dell’economia circolare.
Programma di salute e sicurezza

Miguel de Gracia, responsabile dei progetti internazionali della Fundación Laboral de la Construcción, ha presentato ai partner di Construction Blueprint i risultati del progetto Health and Safety Blueprint, (Salute e Sicurezza Blueprint), che l’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) ha affidato all’entità congiunta nel dicembre 2018, per completare l’approccio strategico volto a migliorare la formazione in materia di salute e sicurezza nell’industria delle costruzioni.

Il progetto H&S Blueprint ha sviluppato un quadro formativo aggiornato e completo per affrontare le nuove esigenze emergenti in materia di Salute e Sicurezza legate all’efficienza energetica e ai materiali sostenibili nel settore delle costruzioni, soprattutto per quanto riguarda i nuovi materiali da costruzione e di isolamento, nonché le tecnologie e i singoli processi. Il programma di formazione, che sarà presto disponibile, consiste in otto moduli su Materiali isolanti e sigillanti; Materiali di finitura; Materiali bituminosi; Materiali sostenibili; Operazioni di isolamento; Tetti verdi rovesciati; Sistemi di energia rinnovabile e Gestione dei rifiuti.

Cos’è un Blueprint?

Da gennaio 2019, Fundación Laboral de la Construcción guida il Construction Blueprint, un progetto Erasmus+ il cui obiettivo principale è quello di sviluppare un nuovo approccio strategico alle competenze professionali nel settore edile europeo, e migliorare la corrispondenza tra le esigenze delle aziende e le competenze fornite dai Centri di formazione. Per vincere questa sfida, l’iniziativa riunisce tre organizzazioni settoriali europee, nove rappresentanti settoriali nazionali e dodici fornitori di istruzione e formazione professionale (VET) e di istruzione superiore di dodici paesi dell’Unione europea.

Come Blueprint per l’edilizia, esistono altri “Blueprint settoriali” che si basano sulla strategia per la cooperazione nelle competenze settoriali, una delle iniziative chiave della Nuova agenda per le competenze dell’Europa.

Nell’ambito di questa strategia, le parti interessate cooperano in consorzi settoriali verticali, chiamati anche Alleanze di competenze settoriali, per sviluppare e attuare strategie volte ad affrontare le carenze di competenze in questi settori. Queste alleanze settoriali riuniscono le principali parti interessate, tra cui: aziende, sindacati, istituti di ricerca, istituti di istruzione e formazione e autorità pubbliche.

Lo scopo della strategia è quello di affrontare le carenze di competenze e la disoccupazione e si basa sul precedente lavoro della Commissione europea e dei partner per affrontare le carenze di competenze nei settori.

Così, in una prima fase avviata nel 2018, la Commissione europea ha lanciato i Blueprints nei settori automobilistico, della tecnologia marina, delle informazioni geospaziali, del tessile, dell’abbigliamento, del cuoio e delle calzature e del turismo. Nella seconda fase (2019), i settori erano la manifattura additiva, le costruzioni, il trasporto marittimo e l’industria siderurgica. La terza fase (2020) comprende i settori della bioeconomia, nuove tecnologie e innovazione in agricoltura; batterie per l’elettromobilità, tecnologie della difesa, catena del valore energetico-digitalizzazione, industrie ad alta intensità energetica/simbiosi industriale, manifattura microelettronica e design. La quarta fase includerà i Blueprints dei settori: blockchain, patrimonio culturale, sicurezza informatica, industrie di approvvigionamento e trasporto ferroviario, imprese sociali per l’integrazione del lavoro e la gestione degli edifici.