Pedmede ha organizzato con successo una tavola rotonda tra esperti, un evento di endorsement intitolato: ‘Skills challenges in the Construction sector’ – nel quadro del progetto Construction Blueprint.
L’evento si è svolto online il 14 luglio 2021 come parte del programma europeo Erasmus+ Construction Blueprint, che mira a sviluppare un nuovo approccio strategico -Sectoral Skills Alliance nel settore delle costruzioni.
L’evento ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo politico, accademico, pubblico, del settore ambientale, dei rappresentanti delle parti sociali e dei principali stakeholder, ecc. che hanno condiviso le loro esperienze, buone pratiche, opinioni e proposte al fine di rafforzare la sostenibilità, l’innovazione e la competitività dell’industria delle costruzioni. In particolare, attraverso le tre tavole rotonde che hanno avuto luogo all’interno dei tre sottogruppi (Energy Efficient, Circular, Digital Economy) in cui erano divisi i partecipanti, sono emerse le principali sfide dell’industria delle costruzioni, per la sua transizione verso un’economia energetica efficiente, circolare e digitale. È stato fortemente evidenziato il bisogno di “re-skilling, up-skilling e cross-skilling” della forza lavoro nel settore delle costruzioni, come condizione preliminare per rispondere alla rapida rivoluzione e adattarsi alle prossime esigenze del mercato del lavoro.
I risultati chiave della discussione forniranno un input essenziale al progetto Construction Blueprint, fornendo il quadro per la mappatura delle competenze e dei bisogni formativi del settore in Grecia nei campi della digitalizzazione, dell’economia circolare e dell’efficienza energetica.
Il progetto Construction Blueprint, in cui Pedmede è coinvolto in rappresentanza del settore edile greco, è un progetto fondamentale per l’industria delle costruzioni, che riunisce 24 partner da 12 paesi dell’UE che insieme svilupperanno l’Alleanza per le competenze nel settore.
Vogliamo ringraziare calorosamente i relatori dell’evento e i partecipanti che hanno sostenuto attivamente questa iniziativa con la loro presenza e il loro ruolo!
E’ possibile seguire gli sviluppi del progetto attraverso il sito web, così come sui Social Media.